Test Genetici
“
Il DNA non sa nulla e non si cura di nulla. Il DNA, semplicemente, è. E noi danziamo alla sua musica.”
Richard Dawkins
TEST DI NUTRIGENOMICA
La nutrigenomica è una scienza che analizza come la genetica di un soggetto influisce sulla risposta al consumo di determinati alimenti e sulla suscettibilità a malattie associate alla dieta. Nello specifico i test di nutrigenomica esaminano cosa è “scritto” nel nostro DNA, per rilevare quelle mutazioni genetiche che predispongono un individuo all’aumento del peso, dei livelli di colesterolo, dei trigliceridi, della glicemia, a malattie metaboliche, a particolari intolleranze alimentari o a carenze di vitamine e minerali. Sulla base delle mutazioni genetiche riscontrate nel test è possibile elaborare una lista di alimenti “consentiti” per creare una dieta personalizzata e prevenire gli effetti negativi della predisposizione genetica a determinati disturbi metabolici, intolleranze o carenze.
Per effettuare il test di nutrigenomica è necessario un campione di cellule della mucosa del cavo orale, che viene prelevato con un semplice tampone salivare. Il prelievo consiste nello strofinamento di un tampone cotonato secco nella bocca del paziente, evitando qualsiasi tipo di contaminazione esterna. Il paziente non potrà consumare cibo e bevande o fumare almeno a partire da un’ora prima del prelievo. Successivamente il campione verrà spedito presso un laboratorio specializzato di Genetica Molecolare per l’analisi delle mutazioni del DNA. Entro un mese dalla ricezione del campione il laboratorio spedirà i risultati del test e una lista dettagliata degli alimenti consigliati, tollerati o sconsigliati che il nutrizionista potrà utilizzare per elaborare una dieta personalizzata.
Chiunque voglia verificare la propria predisposizione genetica a errori del metabolismo, intolleranze alimentari (glutine, lattosio, solfiti, alcol, caffeina) o carenze di vitamine e sali minerali può effettuare un test di nutrigenomica. Tuttavia, il test è consigliato soprattutto ai soggetti che avvertono spesso sensazione di malessere o pesantezza dopo un pasto normale, individui che hanno una frequente sensazione di stanchezza e mancanza di energia nonostante una corretta alimentazione, o persone che hanno la tendenza a prendere peso facilmente o ad avere analisi del sangue alterate nonostante il consumo di una quantità di cibo non esagerata e una dieta salutare.
SCOPRI I NOSTRI TEST DI NUTRIGENOMICA
BASE
Errori del metabolismo glucidico o lipidico
Test base del DNA per individuare mutazioni genetiche ritenute responsabili dell’insorgenza di errori/difetti del metabolismo di zuccheri, carboidrati o grassi.
INTERMEDIO
Intolleranze (lattosio, glutine, solfiti)
Test che oltre alle mutazioni del test base individua anche alterazioni responsabili della predisposizione a intolleranze alimentari (glutine, lattosio, solfiti, alcol, caffeina).
COMPLETO
Carenze di vitamine e minerali
Test completo che oltre alle mutazioni dei test base e intermedio, rileva anche mutazioni responsabili della predisposizione a carenze e alterazioni del metabolismo di vitamine e minerali.
Prenota il tuo test
Compila la scheda di prenotazione e sarai ricontattato per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, oppure chiama al numero 320 9574627.